• +39 3333257268
  • gianluca.carbone.30@gmail.com

COACH ATP / WTA / ITF


 

 

 

 

 

GIOCATORI PROFESSIONISTI

  • Programmi personalizzati in funzione alle necessità del giocatore, full-time o part-time;
  • Pianificazione della stagione, degli obiettivi da raggiungere, sviluppo e controllo degli allenamenti;
  • Seguire i giocatori nei tornei;
  • Management e coordinazione del team;
  • Analisi delle partite;
  • Programmi per la pre-stagione;
  • Accesso a tutti i migliori professionisti per la valutazioni specifiche (biomeccaniche, nutrizionali, fisiche e mediche, psicologiche, ecc.)

È stato Coach e Personal Trainer della campionessa Elena Bovina ex n.14 Wta e ha collaborato con Olivier Rochus ex n. 24 Atp prestando una consulenza di Coaching.

In maggio 2018 ha collaborato con la ITF nel progetto GSDF (Grand Slam Development Fund) Touring Teams, come coach esperto in preparazione fisica per il tennis e prevenzione degli infortuni. 

Dal 2016 a Febbraio 2021 collabora con il giocatore italiano n.127 ATP Lorenzo Giustino come coach e personal trainer.

Da Giugno 2019 a Febbraio 2021 ha collaborato con Albert Ramos Vinolas n.17 ATP. Lo ha riallenato anche per tutto il 2024.

LORENZO GIUSTINO

Tennista italiano nato a Napoli nel 1991, top 250 ATP. Ha raggiunto il suo best ranking nel 2017, diventando numero 165 ATP. Collabora con Gianluca Carbone e ASD Tennis Treviso.

  • Prima settimana di collaborazione tra ASD Tennis Treviso e ITA coronata con la vittoria del torneo Future 2016 di Basilica Nova, Parma di Lorenzo Giustino, giocatore top 250 ATP
  • Gianluca Carbone coach di Lorenzo Giustino agli US Open 2016 e 2018.
  • Lorenzo Giustino ha ripreso la collaborazione con la Carbone Tennis Academy (coaching e preparazione atletica) nel mese di aprile 2018, raggiungendo i seguenti risultati:
    • Quarti di finale: XVI Venice Challenger Save Cup – Mestre, Italia
    • Semifinale: Shymkent Challenger – Shymkent, Kazakistan
    • Quarti di finale: Guzzini Challenger – Recanati, Italia
    • Semifinale: San Benedetto Tennis Cup – San Benedetto, Italia
    • 3° turno di qualificazioni US Open 2018
    • Quarti di finale: Firenze Tennis Cup – Firenze, Italia

KRISTJAN TAMM

Dal 2022 al 2024 Gianluca ha collaborato con la All In Tennis Academy di Nizza e successivamente con la Federazione Estone per allenare il n.2 dell’Estonia K. Tamm che a seguito di un intervento chirurgico alla caviglia era sceso 1400 del mondo. Dopo un anno di collaborazione nella figura di Coach e Preparatore fisico lo ha portato al ranking di 630 con diversi risultati in tornei Futures. Una finale, 2 semifinali, 4 quarti di finale e la vittoria al Torneo 15K di Doha dove ha battuto Marius Copil e Bernard Tomic.

ALBERT RAMOS VINOLAS 

Nel 2019 ha iniziato a lavorare con Albert Ramos Vinolas come Coach e preparatore fisico. Albert era sceso n.98 nel ranking Atp e dopo pochi mesi è risalito nei primi 40 del mondo.
Nel 2019 Albert Ramos Vinolas è stato campione dell’ATP di Gstaad, finalista all’ ATP Kitzbuhel, semifinalist all’ ATP di Bastad e all’ ATP di Zhuhai. Ha collaborato con Albert sino a Febbraio 2021. 

Ha ricominciato la collaborazione con Albert Ramos Vinolas a Gennaio 2024 per tutto l’anno, riportandolo nei Top 100 al mondo con la vittoria dell’ ATP Challenger di Modena.

 

MARCO CECCHINATO

A Novembre 2024 ha iniziato una collaborazione come tennis coach e preparatore fisico con l’ex n.16 del mondo ripartendo dal Ranking di 400 ATP a causa di una lesione al gomito al tendine estensore del terzo dito.

Si è occupato nel primo mese della riabilitazione del gomito post infortunio per poi procedere agli allenamenti tennistici.

I primi risultati sono arrivati a marzo nei Challenger 75 e 100 di Kigali in Rwanda dove Marco ha raggiunto la semifinale e i quarti di finale.